Fonte Paola Vaiano,ufficio stampa Rinascita Lagonegro
New Mater Castellana Grotte: Fiore, Izzo 5, Tiozzo 14, Presta 10, Arienti, Toscani(L), De Santis, Lopes Theo 29, Santambrogio, Capelli 6, Borgogno 10, Truocchio 9. All Gulinelli
Cave del Sole Lagonegro : Marini , Biasotto (L), Argenta 19 , El Moudden 1 , Hoffer (L), Zivoijnovic, Beghelli, Pistolesi 1, Di Silvestre 11, Bonola 12, Milan 13 , Maziarz 9, Armenante . All. Barbiero
Castellana Grotte: 13 muri, 11 ace, 20 errori in battuta, 49% attacco , 60%(40%) Ricezione
Lagonegro : 12 muri, 3 Ace, 17 Errori in battuta, 46%Attacco, 47% (25%)Ricezione
Arbitri : De Simeis, Palumbo
25-15, 23-25, 25-16, 25-27, 15-13
22’,27’, 24’, 36’, 19’ tot 2h 00’
Strappa un punto alla capolista la Cave del Sole Lagonegro che al PalaGrotte ha disputato un’ottima gara , tenendo testa e conducendo nel secondo e quarto parziale . Un’ottima prova da parte di Milan e compagni che per nulla intimoriti riescono più volte a tener testa ad una New Mater, non sempre in gara.
Primo Set vede un iniziale vantaggio da parte dei padroni di casa , poi Lagonegro trova il pareggio sul 6-6 e dopo una serie di scambi in parità è la New Mater a condurre e ad allungare con un servizio molto insidioso fino alla vittoria del primo set. Secondo più equilibrato Lagonegro entra in campo con maggior convinzione e per nulla demotivata dal primo parziale trova una reazione che gli consente di condurre il set dal 9-11 e tenere le distanze fino alla fine . Terzo set condotto da Castellana che dopo un primo 4-1 si fa raggiungere da Lagonegro sul 6-6 ma poi il set è a senso unico per i padroni di casa e man mano aumentano il vantaggio e chiudono il set. Quarto set con partenza bruciante : Lagonegro 1-6 e lucani sempre in gioco a condurre. Sul 12-21 subiscono l’attacco della Bcc che si avvicina fino al 24 pari ma Milan e compagni non si disuniscono e trovano la vittoria nel set. Tie break equilibrato la New Mater trova un vantaggio ma Di SIlvetre rimette i suoi in gara con due ace poi punto a punto fino alla vittoria finale con il solito opposto Theo che mette giù l’ultima palla.
CRONACA DEL MATCH
Mister Guilinelli schiera Izzo palleggiatore, Theo opposto, Tiozzo e Borgogno schiacciatori, Presta e Truocchio centrali, Toscani libero. Per Mister Barbiero c’è il solito sestetto con Argenta e Pistolesi, Mila e DI Silvestre, Bonola e Maziarz al centro Hoffer libero.
Inizia con il piede giusto la formazione di casa che si porta sul 5-2 ma viene raggiunta da Milan e compagni che trovano il pareggio sul sesto punto , proprio ad opera del capitano. Si procede punto a punto fin quando Castellana non mette nuovamente la testa avanti con due ace a firma di Borgogno e Mister Barbiero e costretto a chiamare il tempo. Continua la serie positiva dei pugliesi che trovano un altro ace con Izzo e toccano quota 18, mentre la Cave del Sole resta a 11. Barbiero inserisce Armenante al posto di Di Silvestre ma la new Mater continua a trovare altri ace con il suo opposto e si porta sul 23-14 e con facilità trova anche la vittoria nel prima set.
Secondo set inizia con maggior equilibrio con la formazione di mister Barbiero che entra con più convinzione e trascinata dal suo capitano trova il + 3 (6-9) e Guilinelli si gioca la carta del time out. Mantengono le 3 distanze di distacco i lagonegresi che con Maziarz dal centro e percentuali migliori della ricezione e dell’attacco permettono alla Cave del Sole di non far cadere palle a terra nella priopria metà campo. Il muro biancorosso poi blocca per due volte consecutive gli attacchi dei martelli ed è 13-17, massimo vantaggio Lagonegro. Gulinelli chiama così i suoi ma Pistolesi è sempre bravo a smarcare i suoi e dal centro arriva il 16-19 con Bonola. Guadagna terreno la Bcc che si porta a -2 (19-21) e in invasione aerea consente ai pugliesi di avvicinarsi ancora ma non si fa intimidire Lagonegro che è brava nel finale a chiudere il set.
Terzo set ritrova la fiducia Castellana Grotte che con Presta e l’opposto Theo Lopez trova il vantaggio 4-1. La Cave del Sole rientra in gara e trova il vantaggio sul sesto punto ma la Bcc ritrova il vantaggio (9-6), poi mister Barbiero chiama il tempo ma Castellana trova un break sul (12-8). Theo e Presto continuano a metter giù palle pesanti e il vantaggio aumenta fino al +7 (18-11). Un distacco che permette a Borgogno e compagni di chiudere il set.
Quarto set Gulinelli sceglie di inserire Capelli al posto di Borgogno ad inizio set ma l’avvio di Lagonegro è fulminante 0-4 e Gulinelli chiama subito il tempo ma al rientro è sempre la Cave del Sole a fare il suo gioco : il muro ferma Lopez poi un ace di Maziarz sigla il +7(2-8), Argenta trova un mani out e una diagonale 3-10. Gulinelli rileva temporaneamente Izzo ed inserisce al palleggio Santanbrogio, ma sono sempre i lucani a condurre. Bonalo al muro sigla il 7-12 , dall’altra parte della rete il centrale Presta accorcia fino al -4 , ma è ancora il muro-punto biancorosso (10-15) ad impensierire Gulinelli che chiama il tempo nuovamente. Capitan Milan con un pallonetto trova il 11-17 poi Dì Silvestre ancora allunga 12-20 ma i lagonegresi poi subiscono il rientro in gara della New Mater che è protagonista di un break importate che li porta dal 13-21 al 17-21. Argenta toglie le castagne dal fuoco ed è 17-22 poi Di Silvestre si procura il primo set point , Lopez lo annulla prima e trova la parità Castellana sul 24-24 ma Lagonegro non si fa rimontare ancora e rimette tutto al tie break .
Tie Break che inizia in equilibrio , errori al servizio per entrambe poi Castellana Grotte trova il più 2 al cambio campo ma la Cave del Sole con due ace di Di Silvestre sorpassa la New Mater 8-9. Dal 10 pari è punto a punto fino al 14-13 per la New Mater che poi con Theo Lopez in diagonale chiude una gara combattutissima al cospetto di una Cave del Sole coriacea che strappa un punto alla capolista.
